L’IMPERIA FIRMA UN’ALTRA IMPRESA: ESPUGNATO L’ ‘OSSOLA’ PER 1-0

L’IMPERIA FIRMA UN’ALTRA IMPRESA: ESPUGNATO L’ ‘OSSOLA’ PER 1-0

VARESE 24.02.2021 – Tre vittorie su tre partite giocate nel girone di ritorno. L’ Imperia compie un’altra impresa  ed espugna il leggendario ‘Franco Ossola’ di Varese con il gol di Gianluca Gnecchi, al minuto 70.
Un filotto che proietta  l’Imperia a quota 36 punti in classifica, inanellando il secondo successo di fila lontano dal ‘Ciccione’.

CITTA’ DI VARESE – IMPERIA: squadre accorte e primo tempo bruttino

Mister Lupo deve rinunciare a Virga e Sancinito, usciti malconci dalla partita scorsa, e a Malandrino, all’ultimo momento. L’Imperia comunque  tiene bene il campo: la squadra è corta e non concede spunti agli avversari. L’esordiente Grandoni mostra subito carattere e richiama spesso all’ordine i compagni. Decisamente un buon esordio in nerazzurro per lui. La partita comunque è piuttosto bruttina, con le formazioni che si dilungano nella fasi di studio. Nei primi 45 minuti, i nerazzurri avrebbero anche due chance per aprire lo score. Dopo un quarto d’ora, Donaggio cincischia con la palla tra i piedi e perde l’attimo per calciare mentre, nel finale, Martelli in contropiede va al tiro chiamando all’intervento, piuttosto facile, il portiere avversario.

CITTA’ DI VARESE – IMPERIA: Gnecchi decide la partita 

Nella ripresa è comunque l’Imperia a cercare la via del gol con maggiore convinzione e, subito, il diagonale di Donaggio viene bloccato da Siaulys. I padroni di casa provano a prendere in mano il gioco ma la difesa imperiese  si chiude ermeticamente come fosse una cerniera. La prestazione di Scannapieco è da voti alti, grazie alle attente chiusure con le quali non lascia passare alcun pallone. I ‘Draghi’ così aspettano il momento giusto e colpiscono. Intorno al venticinquesimo del secondo tempo, Capra si lancia in contropiede e crossa per Cassata, la cui conclusione deviata sfiora l’incrocio dei pali. E’ il segnale: è giunto il momento di affondare il colpo. La difesa varesina respinge male sul tiro dalla bandierina e, dal limite dell’area, Gianluca Gnecchi fa partire un destro al volo che, dopo aver passato una galleria di gambe, si insacca nell’angolino basso. E’ gioia nerazzurra! Per il giovane centrocampista si tratta del terzo gol stagionale, il primo in trasferta.
Anzi il numero 10 imperiese avrebbe anche l’occasione per chiudere il match, al minuto 85, ma la sua conclusione strozzata termina fuori dopo una deviazione. Peccato, era davvero una buona chance.
Dall’altro lato, Dani vive una domenica, tutto sommato, tranquilla e la retroguardia colleziona così il nono clean sheet stagionale. Un altro dato davvero importante.
Dobbiamo purtroppo segnalare che , al termine dell’incontro, Mister  Lupo – espulso nei minuti finali e posizionato sotto la tribuna- veniva raggiunto da un manipolo di persone  e rientrava sul campo da gioco per provare a scappare da questi. Ostacolato e fatto uscire a forza nuovamente, il tecnico veniva raggiunto da due pugni. A testimonianza dei fatti, la Polizia Locale, prima dell’uscita dall’impianto,  chiedeva al tecnico se volesse sporgere denuncia. L’allenatore e la società hanno declinato la richiesta, consapevoli comunque  che certi comportamenti non dovrebbero verificarsi durante una competizione sportiva.

Comunque negli spogliatoi è festa. Ancora una volta, risuona:” Che bello è ?! Quando esco di casa per andare allo stadio, a vedere l’Imperia…”

CITTA’ DI VARESE 0 – 1 IMPERIA: IL TABELLINO

CITTA’ DI VARESE – Siaulys; Quitadamo (82’ Polo), Parpinel, Romeo, Capelli, Marcaletti, Mapelli, Gazo (78’ Rinaldi), DellaVedova (66’ Ebagua), Otelè (61’ Mamah), Minaj (75’ Negri). All.: Rossi
IMPERIA – Dani; Malltezi, DeBode, Scannapieco, Gandolfo (59’ Cassata); Gnecchi, Grandoni, Giglio cap.; Martelli, Donaggio (73’ Di Salvatore), Capra (92’ Sassari). All.: Lupo
MARCATORI: 70’ Gnecchi (I)
AMMONITI:  Quitadamo, Gazo, Otelè, Ebagua (V), Gandolfo, Grandoni (I)
NOTE: espulsi  Neto Pereira (secondo allenatore Varese) e Lupo (allenatore Imperia) al minuto 87. Recupero: 0’  nel primo tempo e 6’ nel secondo

Lascia un commento